Venezia 75: ecco il programma della 33esima Settimana Internazionale della Critica
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

La 33esima edizione della SIC è composta da una selezione di sette opere prime in concorso e due eventi speciali, tutti presentati in anteprima mondiale. La selezione è curata dal Delegato Generale della SIC Giona A. Nazzaro con i membri della commissione di selezione Luigi Abiusi, Alberto Anile, Beatrice Fiorentino e Massimo Tria.
Di seguito la lista dei titoli in programma:
CONCORSO
A KASHA | THE ROUNDUP
di Hajooj Kuka (Sudan, Sudafrica, Qatar, Germania)
ADAM UND EVELYN | ADAM & EVELYN
di Andreas Goldstein (Germania)
BÊTES BLONDES | BLONDE ANIMALS
di Alexia Walther, Maxime Matray (Francia)
LISSA AMMETSAJJEL | STILL RECORDING
di Saaed Al Batal, Ghiath Ayoub (Siria, Libano, Qatar, Francia)
M
di Anna Eriksson (Finlandia)
SAREMO GIOVANI E BELLISSIMI
di Letizia Lamartire (Italia)
TI IMAŠ NOĆ | YOU HAVE THE NIGHT
di Ivan Salatic (Montenegro, Serbia)
EVENTI SPECIALI
Film d’apertura
TUMBBAD
di Rahi Anil Barve, Adesh Prasad (India, Svezia)
Film di chiusura
DACHRA
di Abdelhamid Bouchnak (Tunisia)
SIC@SIC (Short Italian Cinema @ Settimana Internazionale della Critica)
CONCORSO
CRONACHE DAL CREPUSCOLO di Luca Capponi
EPICENTRO di Leandro Picarella
FINO ALLA FINE di Giovanni Dota
FRONTIERA di Alessandro Di Gregorio
GAGARIN, MI MANCHERAI di Domenico De Orsi
MALO TEMPO di Tommaso Perfetti
QUELLE BRUTTE COSE di Loris Giuseppe Nese
EVENTI SPECIALI
Cortometraggio d’apertura NESSUNO È INNOCENTE di Toni D’Angelo
Cortometraggio di chiusura SI SOSPETTA IL MOVENTE PASSIONALE CON L'AGGRAVANTE DEI FUTILI MOTIVI di Cosimo Alemà
Evento speciale SUGAR LOVE di Laura Luchetti