Venezia 74, The Shape of Water di Guillermo del Toro vince il Leone d'oro: ecco tutti i premiati
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

La giuria, presieduta da Annette Bening, ha assegnato il riconoscimento al film di Guillermo del Toro, un fantasy romantico che racconta una storia d'amore tra un mostro anfibio e una donna delle pulizie muta.
Tra i premiati, Kamel El Basha e Charlotte Rampling, rispettivamente per la migliore interpretazione maschile e femminile. Porta a casa il Leone d'argento per la migliore regia Xavier Legrand per Jusqu'à la garde.
Di seguito il palmares completo della 74esima Mostra del Cinema di Venezia:
Leone d’Oro per il miglior film: The Shape of Water di Guillermo del Toro
Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria: Foxtrot, di Samuel Maoz
Leone d’Argento - Premio per la migliore regia: Xavier Legrand per Jusqu'à la garde
Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Kamel El Basha per The Insult di Ziad Doueiri
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Charlotte Rampling per Hannah di Andrea Pallaoro
Premio per la migliore sceneggiatura: Martin McDonagh per Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Premio Speciale della Giuria: Sweet Country, di Warwick Thornton
Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente: Charlie Plummer per Lean on Pete di Andrew Haigh
Premio “Luigi De Laurentiis” per un’Opera Prima: Jusqu'à la garde, di Xavier Legrand
Premio Orizzonti per il miglior film: Nico, 1988, di Susanna Nicchiarelli
Premio Orizzonti per la migliore regia: No Date, No Signature, di Vahid Jalilvand
Premio Speciale della Giuria Orizzonti: Caniba, di Véréna Paravel e Lucien Castaing-Taylor
Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile: Navid Mohammadzadeh per No Date, No Signature
Premio Orizzonti per la migliore interpretazione femminile: Lyna Khoudri per Les bienheureux
Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura: Los versos del olvido, di Alireza Khatami
Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: Gros chagrin, di Céline Devaux
Miglior classico restaurato: Va e vedi, di Elem Klimov
Miglior documentario sul cinema: The Prince and the Dybbuk, di Elwira Niewiera e Piotr Rosolowsky
Articoli correlati (da tag)
- Strange Colours - Recensione (Venezia 74 - Biennale College)
- Mi Hua Zhi Wei (The Taste of Rice Flower) - Recensione (Venezia 74 - Giornate degli Autori)
- Mai Mee Samui Samrab Ter (Samui Song) - Recensione (Venezia 74 - Giornate degli Autori)
- Disappearance - Recensione (Venezia 74 - Orizzonti)
- Takara - La nuit où j'ai nagé (The Night I Swam) - Recensione (Venezia 74 - Orizzonti)