I vincitori del Festival di Rotterdam
- Scritto da Luca Polacco
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

Il NETPAC Awards, premio dedicato alla promozione del cinema asiatico, è andato a What They Don't Talk About When They Talk About Love.
Il FIPRESCI Award, premio presente in più manifestazioni cinematografiche attribuito dall'associazione internazionale dei giornalisti cinematografici, è andato a The Fifth Gospel of Kaspar Hauser di Alberto Gracia.
Passando alle novità, il Big Screen Awards, introdotto fresco fresco quest'anno, punta a supportare la distribuzione dei film nei cinema olandesi. Un po' di orgoglio finalmente: il vincitore infatti è Salvatore Mereu con il suo film del 2012 Bellas Mariposas, che racconta la vita di una ragazza sarda. Ancora Italia anche per l'ultimo premio, il KNF Award, riconoscimento del circolo olandese di critica cinematografica. A vincerlo infatti è stato The Future di Alicia Scherson, girato tra Cile, Germania, Italia e Spagna. Curiosità: il titolo del film in originale ha l'italianissimo nome de Il futuro.