Libri sul cinema

Ti trovi qui:HomeCinema e dintorniLibri

Il cinema (d'autore) di Sergio Leone

A 30 anni dalla morte di Sergio Leone Mimesis, editore sempre attento a spiegare le meccaniche del cinema, pubblica un libricino scritto da Antonio Rainone, docente de L'Orientale di Napoli, sul cinema del grande cineasta. Con pochi elementi e parole chiare l'autore definisce il profilo di un regista che ha 'semplicemente' creato cinema

Hotel Pasolini ovvero Alfredo Bini: l'uomo libero del cinema

Il compito è semplice: aprire questo libro e tuffarsi nella vita di Alfredo Bini. Il risultato: capire l'enorme valore di quest'uomo nel cinema e soprattutto nel contesto culturale italiano degli anni Sessanta. Bini, infatti, fu un fortunato e lungimirante produttore con un accento particolare: quello di un uomo libero

Happy 75°: la storia della Mostra del Cinema di Venezia in sette (brevi) capitoli

Disponibile in tutte le librerie al prezzo di 20€ si trova il libro scritto dallo studioso del cinema Peter Cowie che ripercorre la storia della Mostra del Cinema di Venezia. La sua è una cronistoria dettagliata che conquista per il preciso racconto dei fatti e delle vicende, di cinema e non solo, che hanno segnato la rassegna. Come suo primo momento di analisi sull'evento cinematografico, il volume assolve completamente al suo dovere

La storia del cinema di Mark Cousins

Il libro di Mark Cousins La storia del cinema, da cui lo stesso autore ha tratto un monumentale documentario, finalmente disponibile in italiano. Un avvincente viaggio nei film che hanno segnato le più importanti innovazioni della settima arte
Sottoscrivi questo feed RSS

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la Cookies policy.