The Spirit of '45 - Recensione
- Scritto da Nunzio Magistro
- Pubblicato in Film in sala
- Stampa
- Commenta per primo!

Ken Loach torna nei cinema con il documentario storico The Spirit of '45, film che racconta la ripresa economica dell'Inghilterra post bellica, partendo dal 1945 e arrivando fino al periodo della Thatcher.
Dalla riqualificazione delle fabbriche alla formazione dei sindacati, passando per il rapido sviluppo del tenore di vita della classe operaia, la pellicola è un interessante excursus storico, fatto di testimonianze di chi c'era, e immagini tratte dagli archivi storici, raccontando quello che era il degrado e la situazione di vera e totale crisi di una nazione che sarebbe ripartita dalle proprie macerie.
Nitida fotografia di una società in cui il maggior lusso era un consulto medico e la mortalità, per malattie che oggi cureremmo con semplici farmaci generici, portata alle stelle.
La narrazione in lingua originale, non affidata alla più classica voce fuori campo bensì alle testimonianze di coloro che erano presenti, descrive ciò che compare sullo schermo, avendolo vissuto in prima persona. Colpisce come una delle nazioni più evolute economicamente abbia vissuto momenti simili, ma si capisce come sia arrivata alla situazione economica attuale.
Documentario ben fatto ed istruttivo: la mano di Loach è evidente. Narrando un periodo storico poco affrontato a livello scolastico, potrebbe magari risultare troppo prolisso, con i suoi 94 minuti, e troppo politicamente orientato, ma anche in questo si vede il tocco del regista.