Addio a Koji Wakamatsu
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Asia
- Stampa
- Commenta per primo!

Koji, spesso paragonato a Jean-Luc Godard, ha diretto più di cento film, l’ultimo dei quali The Millennial Rapture è stato presentato nemmeno un mese fa nell’ambito dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia. In quell'occasione avevamo avuto la fortuna di incontrarlo ed intervistarlo.
Il regista giapponese ha mosso i primi passi nell’industria cinematografica dirigendo svariati pinku eiga (sorta di film erotici softcore), molti dei quali divenuti dei cult. Titoli come Go Go Second Time Virgin (1969) e Ecstasy of the Angels (1972) sono considerati dei classici del genere.
Successivamente la sua carriera ha preso una piega più politica ed impegnata, continuando comunque a riscuotere consensi sia di pubblico che di critica. Più di recente ha firmato due successi come United Red Army (2007) e Caterpillar (2010). Addirittura questo stesso mese è stato eletto Regista Asiatico dell’Anno dall’International Film Festival di Busan.
Ci mancherà, i suoi film resteranno nella storia del cinema.