Anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2016 per Sword Master 3D di Derek Yee, wuxiapian dalla forte ispirazione classica rivisitato con le moderne tecnologie
The Long Excuse di Miwa Nishikawa è un solido racconto della metamorfosi di un uomo di fronte alla tragica fine di un rapporto non più saldo e alla elaborazione del lutto
Lavoro di ispirazione e di struttura teatrale Una, opera prima di Benedict Andrews, è film che va a scavare nel passato doloroso di una storia d'amore maledetta e ne descrive le cicatrici presenti
Film anticonformista di comodo che genera il conformismo intellettualoide della peggior specie, Captain Fantastic di Matt Ross è un lavoro falso e ipocrita che si atteggia a commedia 'intelligente'. Vincitore del Premio del Pubblico alla Festa del Cinema di Roma 2016
Prosegue il viaggio antropologico di Werner Herzog alle falde di vulcani di tutto il mondo: Dentro l'inferno (Into the Inferno), pur presentando momenti mirabili, rimane troppo ancorato ad uno standard da televisione monotematica
Racconto sulla forza dei legami famigliari e sul superamento del tormento interiore, Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan è un lavoro che nella forma e nei contenuti riesce ad essere credibile, seppur tutt'altro che perfetto
Racconto di un nichilismo di marca giovanile sintomo di una prossima implosione di un modello sociale, Nocturama di Bertrand Bonello è lavoro che avrebbe potuto regalare qualcosa di più se solo avesse avuto un minimo di coerenza narrativa maggiore
Sebbene imperfetto, ridondante e con qualche tratto di megalomania, C'era una volta a Shanghai (Gone with the Bullets) di Jiang Wen è lavoro nato per lasciare il segno: quello della provocazione cinematografica?
Three, nuovo lavoro di Johnnie To, segna il ritorno del regista di Hong Kong al poliziesco. Seppur non totalmente conforme ai canoni consueti il film comunque sorprenderà