Dario Argento affila i canini con il suo Dracula 3D
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in News
- Stampa
- Commenta per primo!

Presentato fuori concorso alla 65esima edizione del Festival di Cannes, Dracula 3D di Dario Argento mette in scena una rappresentazione fedele di Dracula, il conte mai morto creato da Bram Stoker, che ha ispirato per decenni la produzione letteraria e cinematografica, dando vita a numerose rivisitazioni.
Il Dracula proposto da Argento rappresenta un ritorno alle origini: è un film in costume arricchito dalle scenografie e dallo stile gotico dell’epoca, in cui il regista porta alla luce un personaggio complesso, dibattuto tra il desiderio di amore e un destino di morte. Dracula è l’incarnazione perfetta del concetto di eros e thanatos, portatore sia di amore che di morte. Ad interpretarlo è il tedesco Thomas Kretschmann, già protagonista per Argento de La Sindrome di Stendhal, che si cala nei panni minacciosi e a tratti 'romantici' del principe delle tenebre, in un pauroso crescendo di intrighi, violenza e passione.
Il ruolo di Van Helsing è, invece, affidato a Rutger Hauer, indimenticabile interprete di pellicole come Blade Runner e La leggenda del santo bevitore.
Inoltre, nei panni delle fanciulle prede dell’insaziabile vampiro, troviamo la giovane Marta Gastini, reduce dall’horror hollywoodiano, Il rito, al fianco di Anthony Hopkins e prossimamente nella seconda serie de I Borgia, e Asia Argento, qui diretta dal padre per la quinta volta.
Dracula 3D è una co-produzione tra Italia, Spagna e Francia e sarà distribuito da Bolero Film a partire dal 22 novembre.
Vai alla scheda del film